Cocktail Bar
APERITIVI
THE UNFORGETTABLES
Negroni
Campari, Vermouth Rosso, Gin
Negroni Sbagliato
Campari, Vermouth Rosso, Prosecco
Negroni Boulevard
Campari, Vermouth Rosso, Whisky
Americano
Campari, Vermouth Rosso, Seltz
Aperol Spritz
Aperol, Prosecco, Seltz
Hugo Spritz
Hugo, Prosecco, Seltz
Garibaldi
Campari, Succo d’Arancia
Bronx
Gin, Vermouth Rosso, Vermouth Dry, Succo d’Arancia
Bloody Mary
Vodka, Succo di Pomodoro, Succo di Limone, Worcestershire Sauce, Sale, Pepe, Tabasco, Spezie
i SOFT
Campari Orange
Campari Soda, Aranciata Amara
APEROL Orange
Aperol, Succo d’Arancia o Aranciata Amara
NEW SCHOOL
Long Island Garibaldi
Gin, Vodka, Rum, Triple Sec, Sciroppo di Zucchero, Campari Soda, Succo di Limone
Pink Suicide
Vodka, Contreau, Campari
Campari Mojito
Campari Bitter, Seltz, Lime, Zucchero di Canna, Menta
Angelo Rosso
Campari Bitter, Aranciata, Gin
FROZEN/LONG DRINK
Margarita
Tequila, Triple sec, Succo di Limone
(con varianti alla frutta: Maracuja, Cocco, Pesca, Fragola, Mango, Papaya, Lampone)
Hawaiian Margarita
Tequila, Triple sec, Sweet and Sour, Fragola, Ananas
Rock Lobster
Rum al Cocco, Rum scuro, Liquore alla Banana, Succo d’Ananas, Succo d’Arancia
Piña Colada
Rum scuro, Batida de Cocco, Succo d’Ananas
Long Island Ice Tea
Vodka, Gin, Rum, Triple sec, Sweet and Sour, Coca Cola
Japanese Ice Tea
Vodka, Rum, Gin, Midori, Sweet and Sour, Sprite
Texas Iced Tea
Whisky, Vodka, Rum, Gin, Sweet and Sour, Coca Cola
Tequila Sunrise
Tequila, Succo d’Arancia, Granatina
Fernecito
Fernet Branca, Coca Cola
Cuba Libre – Whisky e Coca – Vodka Tonic – Vodka Lemon – Vodka Red Bull – Gin Tonic – Gin Lemon – e molti altri
Mix & Strain
Sono serviti senza ghiaccio, vengono miscelati e raffreddati senza alterare le proprietà organolettiche degli ingredienti.
Martini Cocktail
Gin, Vermouth Dry
Manhattan
Whisky, Vermouth Rosso, Angostura
Rob Roy
Scotch Whisky, Vermouth Rosso
White Lady
Gin, Cointreau, Succo di Limone
Cardinale
Gin, Vermouth Dry, Campari
Build
Preparati/Costruiti direttamente nel bicchiere colmo di ghiaccio.
Old Fashioned
Bourbon Whisky, Zucchero, Angostura, Seltz, Arancia, Limone, Ciliegia
Black Russian
Vodka, Kahlua
French Connection
Cognac, Amaretto
GodFather
Scotch Whisky, Amaretto
GodMother
Vodka, Amaretto
Rusty Nail
Scotch Whisky, Drambuie
Sazerac
Cognac, Assenzio, Zolletta di Zucchero, Bitter Peychaud
Horse’s Neck
Brandy, Ginger Ale, Angostura
Meccanica Special Cocktail
I drink che normalmente potete bere solo al Rugby Sound Festival di Parabiago sono tutti da provare alla Meccanica, insieme a qualche novità pensata esclusivamente per i nostri clienti!
ToaMama Kakanuda
Vodka Passion Fruit, Contreau, succo di Cramberry
Adios Motherfucker
Vodka, Rum, Tequila, Gin, Blue Curacao, Tonica
Kakanoodo
Vodka Passion Fruit, Cointreau, succo d’Arancia
Waikiki Topless
Vodka Passion Fruit, Cointreau, succo d’Arancia
Ay Caramba
Tequila, Cointreau, succo di Limone, Peperoncino, Seltz
Pheega Longa
Vodka Passion Fruit, Rum chiaro, Gin, Triple Sec, succo di Cramberry
Daiquiri Hot
Rum, Campari soda, succo di Limone, Zucchero, Peperoncino
Zennaro Kamasutra
Vodka, Zucchero di canna, Lime, Zenzero
Thai Passion
Vodka, Vodka Passion Fruit, Maracuja, Lime
Geisha
Vodka, Triple Sec, liquore al Lychees, Sakè, Gingerale, Lime, Zucchero di canna, Zenzero, Foglie di menta
Kill Bill
Rum, Zafferano, Lime, Arancia, Zucchero
Margarello
Tequila, Triple sec, succo di Pompelmo Rosa, Sale aromatizzato alla Vaniglia
HERMOSA
Pompelmo Rosa, Tequila, Sciroppo di Agave
GINGER SMASH
Vodka, Liquore al Lychees, Zenzero, Sprite
JUNGLE JUICE
Vodka, Tequila, Midori, Malibù, Papaya, Passion Fruit, Ananas
PANTAI
Rum, Batida, Passoa, Succo d’Ananas
JIGGY JIGGY (G.H.B.)
Gin, Succo di Limone, Sciroppo al Lampone
KIMONO
Vodka, Liquore al Mandarino, Lychees, Cramberry, Succo di Limone, Bitter Pompelmo
Muddler/Pestati
Mojito
Rum, Lime, Zucchero di Canna, Menta (e varianti)
Caipiriña
Cachaça, Lime, Zucchero di Canna
Caipiroska
Vodka, Lime, Zucchero di Canna
Caipirissima
Rum, Lime, Zucchero di Canna
Caipirita
Tequila, Lime, Zucchero di Canna
(con varianti alla frutta: Maracuja, Cocco, Pesca, Fragola, Mango, Papaya, Lampone)
Rum
Cuba
Havana 7
La materia prima è la melassa di canna da zucchero, è un Blend (miscela) di rum invecchiati almeno 7 anni in botti di quercia bianca, ha un colore mogano chiaro con un aroma intenso e note di cacao, vaniglia, tabacco e frutti tropicali. [Official Site]
Anejo Especial
Un Rum Blended composto da distillati giovani ed invecchiati, è di colore dorato con aromi di canna da zucchero e note di vaniglia, cannella, miele e tabacco. [Official Site]
Legendario Elixir
L’intera produzione deriva dalla lavorazione dello zucchero di canna, (non viene quindi utilizzata la melassa), acqua demineralizzata ed uva passa macerata. Delicatamente dolce, di colore scuro con bordo e riflessi dorati, denso nel bicchiere, gradevole e caldo in bocca.
Portorico
Bacardi Oro
Materia prima: melasse. Invecchiamento: minimo 24 mesi.
Dal colore di ambra dorata, ci riporta all’olfatto profumi di torta all’anice e fieno. Al palato si presenta rotondo, trasformandosi poi in corpo medio grazie a sentori di affumicato e frutta secca. E’ molto raffinato, nasce maturando in barili di quercia americana. Grazie al tempo d’invecchiamento ed al blending riconosciamo un rum dal carattere speciale con aromi morbidi, di gran lunga il più bilanciato della gamma Bacardi. Viene molto apprezzato d’estate con lime e gingerale.
Especial
Rum Blended dal colore dorato, invecchiato almeno 2 anni, leggero e dall’aroma vivace, al palato risaltano i sapori di cocco e miele con un leggero sapore di legno sul finale.
Anniversario
Rum Blended dal colore dorato invecchiato almeno 5 anni. Note olfattive complesse che spaziano dagli agrumi al caffè dolce. Al palato l’aroma di vaniglia prende il sopravvento miscelandosi con sentori di noci, arancia amara, frutti di bosco e cacao.
Giamaica
Appleton estate 12
Si presenta di color Bronzo, l’aroma persistente e caldo offre dolci note di noce moscata, zenzero, buccia d’arancia, vaniglia e cacao. [Official Site]
Repubblica Dominicana
Matusalem Gran Reserva
Materia prima: melasse. Invecchiamento: 15 anni in solera. Tenore alcolico: 40% vol.
Proprietà: 1872 Holdings VOF.
È di un limpido oro brillante e lucente, dal corpo leggero e fortemente profumato di mandorla tostata zuccherata e vanigliata.
Nel finale si ha un aroma speziato di legno. Viene prodotto nella distilleria madre fondata nel 1872. [Official Site]
Whisky
Scotch Whisky
Isole (Islay & Skye)
Posizionate tra le isole Scozzesi Ebridi Interne, si trovano le isole produttrici di malt whisky Islay e Skye. Aspri, esposti al vento e aridi, i paesaggi dell’isola generalmente producono whisky single malt con un forte aroma torbato, marittimo. I malti delle isole sono inconfondibilmente forti, colmi di sapore, dalla riconosciuta affumicatura evidente in quasi tutte le offerte, fino alle note più sorprendenti come quella di pepe nero che si trova nel Talisker.
Talisker (10 anni)
Caol Ila (12 anni)
Lagavulin (16 anni)
HIGHLANDS
Noto come una delle regioni più pittoresche della Scozia, questa terra di vette aspre e brugheria coperta di erica è geograficamente la più ampia delle regioni produttrici di whisky. Copre tre aree principali ed una varietà di whisky single malt caldi e dal gusto rotondo: la costa occidentale (Highlands occidentali) con la sua influenza marittima sui malti come l’Oban; le Highlands centrali, che includono l’erica ed il miele da una delle più importanti distilerie della Scozia, Dalwhinnie. Speyside ed il suo “Triangolo d’Oro” di distillerie. Le distillerie qui sono così concentrate che i loro whisky di malto si considera che costituiscano una regione tutta loro una regione tutta loro.
Dalwhinnie (15 anni)
Oban (14 anni)
SPEYSIDE
Più della metà delle distillerie scozzesi di whisky di malto si possono trovare in questa sola regione. Speyside, la valle lussureggiante e fertile del fiume Spey, è indubbiamente il cuore della distillazione del whisky single malt in Scozia. I suoi classici sapori di miele, vaniglia e frutta fresca (mele, pere) si uniscono per creare whisky che sono sia sofisticati sia eleganti. Con l’età e soprattutto quando maturati in botti da sherry, evolvono fino a trasmettere sapori di frutta essiccata e spezie dolci.
Cardhu (12 anni)
Cragganmore
Lowlands
Il terreno delle Lowlands è caratterizzato da campi ondulati che sono perfettamente adatti per coltivare il grano per il whisky. Il paesaggio più morbido è
rispecchiato dai single malt della regione che tendono ad essere più leggeri sia nel colore sia nella corposità rispetto a quelli delle highlands. Con poca o nessuna
torba utilizzata nell’essicazione del malto, i whisky distillati qui generalmente sono freschi e chiari, profumati e floreali con aroma di cereali.
Glenkinchie (12 anni)
SPECIAL BARREL
Scotch Whisky Single Malt appositamente selezionati e prodotti per La Meccanica.
Meccanica Islay Single Malt
Meccanica Highlands Single Malt
Meccanica Speyside Single Malt
Irish Whisky
TULLAMORE DEW IRISH WHISKY
Il termine Tullamore in gaelico si riferisce all’umidità che ricopre i manti erbosi dell’isola di Smeraldo. Colore ambrato chiaro, aroma delicato con note piccanti di limone e malto tostato, gusto intenso di spezie con sentori di legno bruciato.
BUSHMILLS MALT 10 anni
Aroma Elegante, marcato da frutti maturi e da fiori, con un gusto marcato leggermente dal legno e allo stesso tempo fruttato con forti note di cereali.
Jameson
Aroma intenso, penetrante ed etereo, con un gusto elegante, armonico e un colore ambrato dai riflessi dorati; si ottiene dopo un lento e sapiente processo di fabbricazione: la tripla distillazione gli conferisce un corpo pieno e rotondo. Si beve con un bicchiere d’acqua in modo da sprigionare tutti i suoi sapori.
AMERICAN & CANADIAN WHISKY
BOURBON
Proveniente dal Kentucky, è la variante più conosciuta del Whisky ed è popolarissimo negli USA. Il suo successo si deve al dolce sapore che proviene dai barili carbonizzati prima di essere usati. Questo processo è stato attribuito al reverendo Elijiah Craig. Il bourbon deve essere elaborato con almeno 50% e non oltre 80% di mais, mentre il resto degli ingredienti sono altri tipi di grano.
Jim Bean
Maker’s Mark
RYE WHISKY
Il Rye è considerato un po’ come il fratellino sperimentale e più creativo del Bourbon. Il Rye è elaborato tramite la ricetta del Bourbon al contrario dato che bisogna utilizzare come minimi il 51% di segale. La presenza di quest’ultimo da al whisky un tono più profondo e piccante, oltre a un sapore più forte e completo. Il Rye Whisky è più adatto ai cocktail rispetto al Bourbon, dato che il sapore si abbina bene ad altri ingredienti, mentre il bourbon è più apprezzabile se assaporato da solo.
Canadian Club
WHISKY del TENNESSEE
Questo whisky risalta per la sua grande qualità, le sue sfumature soavi e il suo sapore tendente al dolce. La sua caratteristica unica è che viene filtrato attraverso del carbone d’acero prima di essere messo nei barili per la stagionatura. La sua rinomata distilleria è una delle più famose al mondo: Jack Daniel’s Distillery.
Jack Daniel’s
CORN WHISKY (WHISKY DI MAIS)
Si tratta di un whisky molto particolare ed è composto per almeno l’80% di mais. Non è così popolare come i due precedenti e si può trovare solo in pochi stabilimenti.
Gorgia Moon
Gorgia Moon Applepie
Platte Valley
Japanese Whisky
Single Malt
La prima vera distilleria di whisky giapponese venne fondata nel 1924 da Shinjiro Torii, con il fondamentale supporto di Taketsuru Masataka, esperto internazionale nella produzione di whisky scozzese. Per questo motivo, la somiglianza tra i due prodotti è innegabile, non una semplice coincidenza. In Giappone viene infatti bevuto un distillato frutto della miscelazione di più malti, che ricorda molto da vicino il “blended whisky” di matrice Europea.
Nikka Yoichi (10 anni)
Hibiki (12 anni)
GIN
BOMBAY SAPPHIRE
HENDRICK’S
GIN MARE
TANQUERAY & TANQUERAY ten
PLYMOUTH
MONKEY 47
per un totale di 40 tipologie diverse
La nostra cantina di vini
Schietti, come il vino. Lasciatevi accompagnare a pranzo e cena dalla nostra selezione di vini rossi e bianchi, brindate con le nostre “bollicine” scelte per voi. Salute!
VINI ROSSI
Barbera Asti D.O.C.G.
Bonfante & Chiarle
Chianti D.O.C.G.
Fattoria dei Barbi
Nero d’Avola Sicilia I.G.T.
Ferreri
Morellino di Scansano D.O.C.G. San Giuseppe
Mantellassi
VINI BIANCHI
Cuvee Zerotre i.g.t
Villa Domizia
Falanghina Beneventana I.G.T
Vadiaperti
Lugana D.O.C
Bulgarini
Gewurztraminer
H. Lun
BOLLICINE
Spumante Prosecco D.O.C. – Treviso Extra Dry
Isotta
Franciacorta Brut D.O.C.G Saten
Monte Delma
Franciacorta Brut Cuvee Prestige D.O.C.G.
Ca del Bosco
Alma Franciacorta Brut Cuvee D.O.C.G.
Bellavista
Le nostre birre alla spina
HERRNBRAU TRADITION FESTBIER
Provenienza: Germania, Land Baviera, Città di Ingolstadt
Tipologia: Lager, Fest Bier
Fermentazione: Bassa
Categoria colore: Chiara
Alcol volume: 5,6%
Note degustative: E’ la vera birra delle feste, proprio per questo viene brassata con ingredienti di qualità superiore. Leggera e dissetante, invita ad un nuovo sorso per la sua semplicità che non stanca mai. Piacevolmente aromatica, con netti aromi di malto, un leggero sapore di frutti a polpa gialla e un finale di miele. In bocca il gusto è pieno e l’amaro è moderato.
TONGERLO BRUNE
Provenienza: Belgio, Fiandre, Brabante Fiammingo, Boortmeerbeek
Tipologia: Belgian Ale, Abbazia
Fermentazione: Alta, Rifermentata in bottiglia (presenza di lieviti)
Categoria colore: Scura
Alcol volume: 6,0%
Note degustative: La benedizione dei monaci rende questa birra una vera specialità. La soffice schiuma color nocciola è un invito che non si può rifiutare. Al naso, intensi profumi di scorza d’arancia e frutta matura si fanno avvolgere da note più calde e speziate di liquirizia, cioccolato e una delicata tostatura.
CHARLES QUINT BLONDE
Provenienza: Belgio, Fiandre, Brabante Fiammingo, Boortmeerbeek
Tipologia: Belgian Blond Ale
Fermentazione: Alta
Categoria colore: Chiara
Alcol volume: 8,5%
Note degustative: Se bevuta ad occhi chiusi vi porta in un viaggio fatto di ricordi di un pomeriggio d’estate passato in un orto.
L’erbaceo è estremamente intenso con un bouquet di erbe aromatiche: salvia, basilico, una leggera nota balsamica di menta e poi
foglia di pomodoro. A seguito profumo di malto, una delicata vena speziata e un leggero finale affumicato.
Una volta bevuta sembra di aver respirato a bocca aperta! Al palato è piacevolmente secca e gradevolmente amara. E’ una birra complessa, da intenditori!